Le competenze sui Beni Archeologici e Storico-artistici* della Città Metropolitana di Roma Capitale, nei confronti dei 121 Comuni del territorio provinciale sono attualmente di competenza della Regione Lazio, a seguito del riordino e della definizione di attribuzioni e compiti scaturiti dalla Riforma Del Rio, in particolare per quanto riguarda i fondi regionali destinati ai Musei Locali e di interesse locale e la relativa Formazione per i Direttori e gli operatori museali (Legge Regionale 42/97 sostituita dalla Legge Regionale 15 novembre 2019, n. 24 “Disposizioni in materia di servizi culturali regionali e di valorizzazione culturale”) .
La Biblioteca Istituzionale a Villa Altieri custodisce ciò che resta dei progetti di valorizzazione portati avanti dal servizio. In particolare:
- Sistema Informativo Territoriale Archeologico (SITAr), in corso di revisione per la pubblicazione sul Portale di Cartografia del servizio GIS
- Biblioteca specializzata, e Archivio fotografico acquisiti al patrimonio librario e documentario della Biblioteca.
* Tutte le informazioni presenti nelle pagine di questo sito sono soggette alla normativa sul diritto d'autore (L. 633 del 22/04/1941 e successive modifiche) in quanto produzione intellettuale; pertanto nel caso di utilizzo dei dati in esso contenuti, va, obbligatoriamente, citata la fonte.